Administrator
|
Cittadino
AVVISO PUBBLICO
RACCOLTA LEGNA SECCA
Visto il vigente Piano di Assestamento Forestale con validità 2017/2026 approvato con delibera di G.C. n. 17/2017 ed, in particolare, il capitolo 8-articolo 13 dello stesso, rubricato “ Raccolta della legna non di castagno”;
Vista la legge regionale n. 3 del 28.09.2017;
si dispone quanto segue:
A tutti i residenti nel comune di Montemarano è concesso a titolo gratuito la raccolta della legna secca giacente a terra naturalmente (porzioni di tronco, ramaglia, frascame e residui di taglio priva di ogni legame fisico con la ceppaia ed il resto della pianta).
Ciascun avente diritto potrà effettuare la raccolta solo nei limiti dei bisogni, per esigenze famigliari, fino ad un quantitativo di due quintali.
Oltre tale quantità occorre munirsi di apposita autorizzazione rilasciata dal Comune, previa richiesta dell’interessato al Comando dei VV.UU. da far pervenire almeno 72 ore prima (a tal fine non si computano il sabato e la domenica)
Nelle operazioni di raccolta è consentito il solo utilizzo di asce, roncole o altra utensileria non meccanica.
E’ facoltà dell’Ente, in casi particolari, autorizzare in forma scritta l’uso della motosega.
La raccolta della legna secca potrà essere effettuata nel mese di Aprile 2018 mediante l’apertura dei varchi di accesso per consentire il transito di autoveicoli limitatamente alla strade del demanio boschivo (con esclusione di autocarri – macchine agricole ), secondo il seguente calendario:
giorno
|
Orario
|
Sbarra n.
|
Lunedì
|
Dalle 08.45 alle 18.00
|
3 – 5 – 7- 10
|
Martedì
|
Dalle 08.45 alle 18.00
|
3 – 5 – 7- 10
|
Mercoledì
|
Dalle 08.45 alle 18.00
|
3 – 5 – 7- 10
|
Giovedì
|
Dalle 08.45 alle 18.00
|
3 – 5 – 7- 10
|
Venerdì
|
Dalle 08.45 alle 18.00
|
3 – 5 – 7- 10
|
Sabato
|
Dalle 08.45 alle 18.00
|
3 – 5 – 7- 10
|
Domenica
|
Dalle 09.00 alle 13.00
|
3 – 5 – 7- 10 |
DIVIETI ED AVVERTENZE:
E’ severamente vietato:
- raccogliere legname proveniente da tagli abusivi, da piante incendiate, recise o cercinate abusivamente,
- sradicare ceppaie anche se secche o marcite,
- raccogliere legna di castagno,
- asportare terriccio,
- l’asporto fuori dal Comune di Montemarano della legna raccolta nei boschi comunali,
- commercializzare la legna raccolta per uso civico, a qualsiasi titolo.
L’asportazione delle piante secche in piedi o di monconi, deve essere preventivamente autorizzata dall’Ente, sulla scorta di apposita richiesta dell’interessato al Comando dei VV.UU. da far pervenire almeno 72 ore prima ( a tal fine non si computano il sabato e la domenica).
Il legnatico, in tutti i casi in cui comporta il taglio di piante dovrà esercitarsi sempre sotto la vigilanza del corpo Forestale dello Stato o della Polizia Locale.
L’Amministrazione non risponderà in nessun modo per le violazioni delle leggi forestali, effettuate dagli aventi diritto agli usi civici, sul territorio gravato da uso civico di legnatico, restando tale responsabilità esclusivamente in capo al trasgressore.
SANZIONI
Chiunque si impossessi di materiale legnoso con modalità diverse da quelle contemplate nel presente avviso e dal capitolo 8-articolo 13 del PAF, nonché dalle vigenti leggi nazionali e regionali di riferimento, ferma restando l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui all’art. 13 della legge n. 689/1981, sarà deferito all’A.G. ai sensi del c.p.p.
La polizia municipale è incaricata della vigilanza in ordine al rispetto delle regole che disciplinano l’esercizio del legnatico, come disciplinato dal PAF comunale e dalle leggi nazionali e regionali di riferimento, salve le attività di competenza delle autorità forestali.
Prot. n. 1696 del 06.04.2018
Il Sindaco
Beniamino Palmieri