Administrator
|
Cittadino
RELAZIONE DI INIZIO
MANDATO ANNI 2017 – 2022
(articolo 4-bis del
D.Lgs 6 settembre 2011 n. 149)
PREMESSA
La presente relazione viene redatta da province e comuni ai
sensi dell' articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149,
recante: "Meccanismi sanzionatori e premiali relativi a regioni, province e
comuni, a norma degli articoli 2, 17, e 26 della legge 5 maggio 2009, n. 42"
per descrivere la situazione economico- finanziaria dell'ente e la misura
dell'indebitamento all'inizio del mandato amministrativo avvenuto in data
11.06.2017.
E' sottoscritta dal Sindaco non oltre il novantesimo giorno
dall'inizio del mandato. Sulla base delle risultanze della relazione medesima,
il sindaco, ove ne sussistano i presupposti, può ricorrere alle procedure di
riequilibrio finanziario vigenti.
L'esposizione di molti dei dati viene riportata secondo uno
schema già adottato per altri adempimenti di legge in materia per operare un
raccordo tecnico e sistematico fra i vari dati ed anche nella finalità di non
aggravare il carico di adempimenti degli enti.
La maggior parte delle tabelle, di seguito riportate, sono
desunte dagli schemi dei certificati al bilancio - art. 161 del Tuel e dai
questionari inviati dall' organo di revisione economico finanziario alle
Sezioni regionali di controllo della Corte dei Conti, ai sensi dell' articolo
1, comma 166 e seguenti della legge n. 266/2005. Pertanto, i dati qui riportati
trovano corrispondenza nei citati documenti, oltre che nella contabilità dell'
ente.
1.1
Popolazione residente al 31112/2016 N. 2851, di
cui femmine 1464, maschi 1387. Nuclei familiari insediati 1288.
1.2
Organi politici
GIUNTA COMUNALE
Carica
|
Nominativo
|
In carica dal
|
Sindaco
|
Beniamino Palmieri
|
11/06/2017
|
Vicesindaco
|
Gallo Alfonso Giovanni
|
24/06/2017
|
Assessore
|
Fernando De Francesco
|
24/06/2017
|
Assessore
|
Luisa Celli
|
24/06/2017
|
Assessore
|
Nadia Romano
|
24/06/2017
|
CONSIGLIO COMUNALE
Carica
|
Nominativo
|
In carica dal
|
Sindaco/Presidente del consiqlio
|
Beniamino Palmieri
|
11/06/2017
|
Consigliere
|
Gallo Alfonso Giovanni
|
24/06/2017
|
Consigliere
|
Luigi Ricciardelli
|
24/06/2017
|
|
Antonio Gallo
|
24/06/2017
|
Consigliere
|
Fernando De Francesco
|
24/06/2017
|
Consigliere
|
Luisa Celli
|
24/06/2017 dimissionario il
27/06/2017
|
Consigliere
|
Giovanni Sergio Di Dio
|
24/06/2017
|
Consigliere
|
Nicola Marino
|
24/06/2017
|
Consigliere
|
Gaetano De Luca
|
24/06/2017
|
Consigliere
|
Salvatore Follo
|
25/07/2017 in surroga al dimissionario Consigliere Luisa
Celli
|
Consigliere
|
Mario Marino
|
24/06/2017
|
Consigliere
|
Renato Coscia
|
24/06/2017
|
Consigliere
|
Giovanni Ricciardiello
|
24/06/2017
|
|
Raffaele Faia
|
24/06/2017
|
1.3
Struttura organizzativa:
Il comune è strutturato in quattro settori:
a) Settore Amministrativo
b) Settore Tecnico - Tecnico
Manutentivo
c) Settore Polizia Municipale
d) Settore Economico Finanziario
1.4
L'insediamento della nuova amministrazione fa
seguito all'esito delle elezioni amministrative del 11/0612017. (9 consiglieri
di maggioranza 4 consiglieri di minoranza)
1.5
L'ente ha approvato il rendiconto per
l'esercizio 2016 con atto C.C. n. 13 del 08.0512017
In
allegato il prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione.
Il riscontro dei parametri obiettivi per l'accertamento
delle condizioni di ente strutturalmente deficitario ai sensi dell'articolo 242
del TUEL sull'esercizio 2016 non evidenzia risultati positivi essendo tutti i
parametri rispettati.
1.6
Non si rileva la necessità di evidenziare elementi
nuovi rispetto a quelli già segnalati dall'amministrazione uscente nel proprio
DUP.
1.7
La politica tributaria locale trova riferimento
negli atti sotto riportati:
IMU: Delibera di Consiglio n. 3 del 02.03.2017 "LU.C. Imposta Unica
Comunale, componente IMU. Conferma per l'anno 2017 delle aliquote 2016";
TASI: Delibera di Consiglio n. 4 del 02.03.2017 "LU.C. Imposta Unica
Comunale, componente TASL Conferma per l'anno 2017 delle aliquote 2016";
Addizionale IRPEF: Delibera di Consiglio n. 2 del 02.03.2017
"Conferma aliquota addizionale comunale all'Irpef per l'anno 2017";
TARI: Delibera di Consiglio n. 5 del 02/0312017 "Approvazione piano
finanziario 2017 e approvazione relative tariffe per l'anno 2017";
1.8
Il bilancio di previsione ad oggi presenta le risultanze
come da allegati:
1-
Previsioni entrate
2-
Previsioni spese
La sintesi dei dati finanziari
dell'ente è rappresentata come da allegati: a) rispetto vincoli di
indebitamento b) rispetto vincoli di finanza pubblica c) equilibri di bilancio
2
L'ente ha sempre rispettato il patto di
stabilità.
2.1
Con riferimento all'indebitamento in essere a
medio e lungo termine SI rappresenta la situazione dell' ente:
Art. 204 comma 1 D. Lgs 267/2000
ENTRATA
|
Rendiconto 2014
|
Rendiconto 2015
|
Previsione 2016
|
Tit I
|
1.929.872,07
|
1.966.591,11
|
1.835.988,21
|
Tit II
|
88.226,36
|
107.761,47
|
64.012,44
|
Tit III
|
212.011,46
|
310.351,95
|
302.853.44
|
Entrate correnti
|
2.230.109,89
|
2.384.704,53
|
2.202.854,09 |
Comma 735 dell’articolo 1 della Legge 147/2013
|
Esercizio 2014
|
Esercizio 2015
|
Esercizio 2016
|
ENTRATE CORRENTI
|
2.230.109,89
|
2.384.704,53
|
2.202.854,09
|
Limite di spesa %
|
8%
|
8%
|
8%
|
Limite di spesa da rapportarsi agli interessi passivi
|
178.408,79
|
190.776,36
|
176.228,33
|
Interessi passivi indebitamento
|
102.615,58
|
91.512,02
|
79.875,16
|
Dinamica indebitamento
L'indebitamento dell'ente ha
avuto la seguente evoluzione
|
ANNO
|
2014
|
2015
|
2016
|
Residuo debito (+)
|
1.996.143,98
|
1.872.675,75
|
1.770.675,75
|
Nuovi prestiti (+)
|
117.500,28
|
155.623,71
|
150.000,00
|
Prestiti rimborsati (-)
|
-240.968,51
|
-258.201,20
|
-178.315,02
|
Estinzioni anticipate (-)
|
|
|
|
Altre
|
|
|
-56.845,27
|
Totale fine anno
|
1.872.675,75
|
1.770.098,26
|
1.685.515,46
|
Nr. Abitanti al 31/12
|
2.887,00
|
2.874,00
|
2.851,00
|
Debito medio per abitante
|
648,66
|
615,90
|
591,20
|
Il Comune di Montemarano ha utilizzato l'accesso al fondo
straordinario di liquidità della Cassa DD.PP. spa di cui all'articolo 1D.L. n.
35/2013.
2.2
Lo Stato patrimoniale del comune di Montemarano
è riscontrabile in allegato al rendiconto per l'esercizio 2016. Il patrimonio
netto al 3111212016 è di €. 4.59.510,33.
2.3
Non vi sono debiti fuori bilancio
Alla data di inizio mandato, il comune di Montemarano ha
partecipazioni nelle società elo Consorzi, quali risultano dall'allegato.
Sulla base delle risultanze della relazione di inizio
mandato del Comune di Montemarano, la situazione finanziarie e patrimoniale non
presenta squilibri
Montemarano 31/0812017
Il Sindaco
f.to Dott. Beniamino Palmieri